Citazione Originariamente Scritto da Lilia Visualizza Messaggio
In tempi remoti c'era la separazione, no? Niente divorzio ma separazione. Poi la Sacra Rota decideva della nullità di alcuni matrimoni, soprattutto di quelli dell'aristocrazia nera.
nel futuro remoto saremo tutti morti; che ce frega del remoto ?
in tempi remoti, peraltro, c'erano corna, figli illegittimi e quant'altro; per non parlare dei potenti: il cattolicissimo Luigi XIV - peraltro figlio illegittimo di un cardinale, Mazarino; il preteso padre in cerca di erede non riusciva, da 20 anni; arrivato Mazarino, somigliantissimo il monarca, la regina incinta - aveva favorite istituzionali; e così tutti i potenti; e le consorti i loro amanti; allora, così funziona il matrimonio/patrimonio;
ma Toujour perdrix non funziona...

peraltro, oggi i primi a non volere inibizioni al divorzio sono proprio quei furbacchioni di preti che conosciamo bene; già la gente si sposa poco di suo; se non ci fosse il divorzio, si sposerebbero quattro gatti, o forse due;
siccome la gente formalmente cattolica va in chiesa in due occasioni, e i funerali non sono l'ambizione sociale dei più, le offerte e la significanza di Madre Chiesa è confinata lì; altrimenti, sono due beghine al vespro e qualcuno di più alla messa domenicale.