2a parte. San Gregorio Nazianzeno..


Fu eletto da Teodosio vescovo di Costantinopoli, e presiedette il concilio di CostantinopoliI (381),
ma dopo varie contestazioni lasciò il concilio e tornò a Nazanzio e da lì ad Arianzo.
Usa queste celebri parole nella sua Autobiografia, allorché lascia il concilio di Costantinopoli, e
Manzoni si ispirò ad esse per il suo Addio ai Monti.

Egli dice: " Addio, augusta basilica,- addio, Santi Apostoli...Addio, cattedra pontificale. Addio, celebre
città, eccelsa per l'ardore della fede e l'amore verso Gesè Cristo.
Addio, Oriente e Occidente, per i quali ho tanto combattuto, e che mi avete esposto a tante battaglie.
Addio, miei figli, conservate l'eredità che vi é affidata. Ricordatevi delle mie sofferenze e che la grazie
del Nostro Signore Gesù Cristo sia sempre presso di voi". (Continua)