
Originariamente Scritto da
gillian
Non tutto .. non nulla..."in medium veritas!", trovo la repubblica parlamentare la forma di governo più democratica fra tutte le altre...ma il governo lo dovrebbe fare un solo partito...quello che ha la maggioranza anche se solo dello 0,001%.
Cambierei quindi la costituzione proibendo le alleanze, il partito vincente dovrebbe avere un numero di deputati e senatori capaci di detenere una maggioranza anche non qualificata.
Eviteremmo molte delle contraddizioni e meline che si generano nei governi con DNA diverso...quando anche nello stesso partito almeno in Italia si generano normalmente dei dissensi.
L' alternativa rimane la repubblica presidenziale ...con suffraggio del presidente da parte dei cittadini ma non mi sembra la soluzione migliore.
Gillian il tuo pensiero penso che sia trasversale nella maggioranza dei cittadini italiani, salvo nei confronti di chi ha interessi particolari, soprattutto derivante da chi trae vantaggi personali. Avere una opportunità semplificatrice dell'ordinamento parlamentare e quindi evitare alleanze alquanto discutibili per evitare forme ricattatorie nei governi che devono esercitare la propria funzione. Non è una questione come viene detto comunemente che fa parte del nostro DNA essere quello di cui stiamo discutendo, ma il nostro atteggiamento comportamentale proviene da tempi lontani di decine di secoli.