Risultati da 1 a 15 di 357

Discussione: Flashback sull'Italia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di gillian
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Genova Albaro
    Messaggi
    3,122

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    in termini relativi, qualcuno direbbe prima; posto che ad essere fuorviante è quel "si" impersonale, in cui si mettono tutti nel calderone; la famosa media del pollo, laddove la società è sempre un insieme di segmenti in conflitto tra loro; un avvocato, medico o professionista medio - 40/50enne - negli anni 60 non aveva certo difficoltà a permettersi un tenore di vita che oggi è da veri facoltosi: moglie casalinga, 3 o più figli, appartamento grande e prestigioso, seconda e terza casa, personale di servizio, che a sua volta era retribuito per consentirgli una decorosa miseria, il bilocale seminterrato della portineria, per intenderci, i figli a dormire coi genitori, ecc...

    40 o 50 anni fa mancavano all'appello 4 miliardi di produttori, ma anche consumatori di risorse, che ora vogliono petrolio e minerali, per produrre i pc e gli smartphone che usiamo noi;

    le comparazioni col passato però hanno un qualche senso solo ricorrendo ad indicatori stabili delle libertà - la capacità di un numero di individui di autodeterminarsi - e dei diritti economici - la capacità di soddisfare un set di bisogni primari.
    E' così axeUgene...mi piace molto l'ultimo paragrafo.
    Colgo l'occasione per dirti che parte del mio script è andato perso probabilmente per colpa mia..comunque ho riscontrato alcune anomalie nel sistema di cui ho fatto partecipe anche l'amministratore.

    In questo segnalavo alcuni aspetti negativi della medaglia tecnologica, come essa abbia portato ad un eccessivo ed improvviso uso del digitale di cui forse non eravamo sufficentemente preparati o come direbbe Montalbano "l'informaticcia".
    Tutto ormai si fa attraverso internet, dall'acquisto di ogni genere di consumo, dalla registrazione delle fatture, dalle operazioni bancarie alla prenotazione di aerei e ristoranti etc.
    Le applicazioni su cellulare e tablet non sono facilmente computabili..quante ormai girano nei vari store di applicazioni.

    Sembrerebbe tutto bene...migliora la nostra libertà di decidere in proprio, diminuisce lo spreco di carta...con effetti benefici sull'ecologia, ma anche qui c'è il rovescio ...noi non eravamo e non siamo preparati a questo cambiamento improvviso.
    Lo dimostra il fatto che quando andiamo in banca in qualche ufficio pubblico...le cadute di sistema sono all'ordine del giorno e se non funziona quello schermo per incopetenza degli addetti o per errori software o Hardware per virus (informatici) o quant'altro si formano code e proteste e nulla si può fare se non attendere...ed attendere.
    Prova ad andare all'Agenzia dell'Entrate....non esci più! a parte il fatto che ora con la pandemìa, neanche entri...infatti non c'è nessuno che risponda nè per telefono nè mandando un messaggio...mi dici come fanno i commecialisti?
    Ecco una esemplificazione del mio pensiero: il commercialista è una professione nodale per il buon andamento della macchina amministrativa..se si blocca quella, possiamo andare tutti a coltivar patate...prima bastava avere due o tre calcolatrici una macchina da scrivere, una ragioniera o chi poteva... una segretaria factotum per fare i libri contabili, emettere le fatture con le loro brave marche da bollo, registrare le entrate e le uscite e pazienza se si consumava un po' di carta in più ...tanto ci pensano i brasiliani a fornirti carta da Amazonia...veniva la tributaria e se non eri stato birichino tutto finiva con qualche regalo e ... tarallucci.

    Ora questi signori, non protetti da sindacati, ma solo da ricchi premi assicurativi...(e sì caro, perché le multe almeno quelle arrivano veloci e pesanti da toglierti d'insieme) sono costretti a lavorare con due terminali appaiati se vogliono seguire le fatture elettroniche, l'anagrafe dei clienti, i cassetti tributari, rispondere alle e-mail, i fax, alle PEC dei clienti...etc...(non è il mio campo) sempre più esasperati dalle continue diversioni governative e se sbagli un codice tipo avviamento postale il sistema non ti accetta l'operazione ed a male pena ti dicono il perchè, magari dopo aver compilato 12 maschere (prospetti elettronici) e tu devi ricominciare tutto da capo... roba da spararsi!
    Oggi non basta conoscere bene il mestiere del commercialista, bisogna anche essere abili nell'usare il computer ed ormai sono troppe le cose da sapere...oggi ci vuole uno studio di commercialisti, ognuno specializzato in certi settori e magari con un avvocato a fianco ed un consulente del lavoro ...troppe cose da sapere per una sola persona ...il singolo è destinato a sparire.
    Lo ripeto i SW sono fatti male perché i programmatori sono impreparati...e questo è il mio mestiere e parlo con cognizione di causa, non ci vuole una scienza per memorizzare tutte le informazioni precedenti, salvartele ed indicarti esattamente dov'è l'anomalia...al malcapitato operatore non rimane che correggere il codice ed rinviare il tutto in un colpo solo!...sì ma chi se ne frega intanto commercialisti e gli operatori di turno di un ufficio dell'anagrafe hanno tempo da vendere ...e le file di persone aumentano!, mancano i tecnici per riparare i server per fare i back up...altro che snellimento burocratico ...qui siamo nella giungla informatica ... ed ad ogni vagito del presidente del Consiglio (DCPM) e dei nostri governanti tutto è da rivedere da ristudiare tutte le nuove leggi e leggine che si susseguono incessantemente per i bonus, i ristori, le casse integrazioni, gli studi di settore... mi dirai per questo ci sono i consulenti del lavoro...ne sanno meno dei commercialisti!...ripeto i commercialisti stanno impazzendo e i tecnici...anche!
    Ma quei signori che stanno al governo non si rendono conto che dietro alle loro elucubrazioni bizantine ai loro dictat che emanano con grande disinvoltura creano delle problematiche a valle.... mostruose.

    Questa è una esemplificazione di come vanno le cose solo in un singolo settore.... figurati negli altri e certamente non è meglio di come andavano una volta.
    E tutto questo alla faccia dei tuoi indicatori stabili della libertà
    Ultima modifica di gillian; 31-12-2020 alle 21:05
    sono modesto e me ne vanto!
    Gil

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato