Risultati da 1 a 15 di 143

Discussione: Mente e cervello

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #30
    Opinionista L'avatar di gillian
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Genova Albaro
    Messaggi
    3,120
    Citazione Originariamente Scritto da SergioAD Visualizza Messaggio
    gilian,

    Chi volesse può leggere questo articolo Che cos’è l’intelligenza artificiale e come viene usata? Poi c'è quello che preoccupa ma fino ad un certo punto e credo non sia possibile bloccarlo, si può rallentare ma è parte di quello che diventeremo un giorno.

    La Profilazione che succede anche qui e adesso, prima la facevano umani ora è automatico. Le esche mediatiche andavano a tutti, asseconda del sito. Ora asseconda dei siti che frequentiamo viene costruito il profilo in automatico, email, cellulare, lavoro, preferenze e usato.

    Lo schermo che vediamo qualche volta viene costruito e presentato solo per noi e il nostro profilo è talmente dettagliato e preciso che attraverso quello si sa di noi più di quanto ne sappiamo noi stessi. Succede per fare pubblicità sugli acquisti - è difficile negare i cookies "legittimi"?

    Sappiamo che il libero arbitrio non è proprio libero ma non siamo sempre certi come e quando bloccare l'intento di violarlo - dico per esempio fumare, non rispettare una dieta, bere, lasciarsi andare in intimità - tutte cose che partono dalla coscienza mentre la decisione è del sub cosciente.

    Io uso molto il sistema telematico e grazie alla profilazione ricevo annunci nella posta elettronica di cose che effettivamente stavo cercando - oggi ho trovato così la procedura dettagliata per fare conserve di salsa di pomodoro, igienizzando le bottiglie in fusti metallo dopo averle riempite.

    Il lato che preoccupa è sicuramente la manipolazione a scopo di truffa o raggiro come l'esca mediatica manipolata dalla politica che falsa le notizie per ricevere consensi - confido nella sacralità del consumismo che mantiene in piedi il modello sociale che si basa sulle regole del mercato.
    Ebbene sì, già ho dovuto cancellare un sito che avevo fatto perchè temevo che il mio pgm, utilizzasse cookies che non erano conformi alla privacy ... avrei voluto approfondire la questione...quasi tutti i siti ormai riportano la dicitura "questo sito usa cookie di ... per raccogliere dati aggregati per migliorare l'esperienza che...etc." ma il mio pgm generatore di siti professionali client-oriented si dissociava e non garantiva che le sue routines fossero conformi alla privacy...per cui d'accordo con l'utente ho rinunciato ... ed ho cancellato il sito.
    Il problema della profilazione è proprio questo...non permette che il SW possa rintracciare dati sensibili e servisene non solo per scopo di marKeting anche se il GIPR è stato istituito per regolamentare e controllare questo aspetto dei vari software di cui si avvalevano i siti.

    La cui efficacia è ormai evidente, come è ormai evidente la tracciabilità che essi hanno ....a cui l'utente stesso è costretto a ricorrere per comodità o per necessità.
    Ogni volta che faccio una ricerca su un determinato bene di consumo...dopo poco Google mi riempe di pop-up inerenti a quello che avevo appena cercato.
    Per quel riguarda l'IA ho provato il LISP per curiosità...il primo programma che è stato alla base dei SW dell'IA.
    Ma anche i SW ultimi più sofisticati non sembrano riprodurre le capacità intuitive e di ragionamento degli esseri umani.
    Ma domani ... chissà .. la cosa mi fa un po' paura ...ma dubito che per quel tempo io sarò ancora presente.
    Ultima modifica di gillian; 05-01-2021 alle 11:33
    sono modesto e me ne vanto!
    Gil

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato