Certo che si parla di accelerazione
che e' una derivata di una forza meccanica di natura varia applicata ad una massa e che, se libera da vincoli, dopo un cero tempo in cui tale forza e' applicata raggiunge una certa velocita' che, a sua volta, incrementa o meno al perdurare/variare della forza applicata.
Cio' per dire che, per ottenere uno scopo, accelerazione e velocita' ad un certo tempo, devi operare sulla forza, elemento primo gestibile.

Certo non si parlava di aerei di linea, ma di "trasporti" adatti a manovre acrobatiche che azzerano per un certo tempo la gravita' sfruttando l'accelerazione centrifuga.

Con gli aerei di linea si puo' semmai entrare nella questione dello scorrere del tempo che diventa cosi' una varabile legata alla velocita'.