Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
Penso che molto dipenda dall'argomento della discussione, se sono semplici indicazioni tecniche chiaramente lo scritto può bastare e anzi essere una prova del fatto che, per quanto chiare e dettagliate, ci sarà qualcuno che non capirà le istruzioni

se devi comunicare qualcosa di più astratto, ad una o più persone specifiche: felicità, amarezza, entusiasmo, sarcasmo, nostalgia... intonazione, postura, espressione, sguardo non possono essere sostituite efficacemente.

Puoi sperare che dall'altra parte l'interlocutore capisca, ma se già spesso ci si fraintende o si capisce solo in parte nel reale, nello scritto è peggio.

Se non fosse così non esisterebbero i manuali di letteratura o sarebbero solo un'antologia senza note esplicative

Il contatto fisico può dare fastidio, ognuno ha i suoi spazi che andrebbero rispettati, io di norma non amo baciare le persone, penso che in alcuni casi, se non si è amici basti un buongiorno e una stretta di mano (che penso non si userà più), spesso certi slanci da poco più che conoscenti mi hanno imbarazzato se non infastidito, ma se incontro una persona a cui sono affezionata e sento il moto dell'animo le chiedo se posso abbracciarla e mi fa piacere se accetta
Concordo con tutto quanto hai scritto. Nonostante ci sia la possibilità di chiacchierare attraverso whatsapp in video, la passeggiata domenicale con una coppia di amici, il potersi vedersi viso a viso, frequentare anche se solo fuori casa con mascherina pazienza ma per me ha un valore impagabile.
Vabbè adesso rinviate a....fine lockdown.
Relazionarsi soltanto attraverso social, chat o forum è deprimente, per me.