-
il fatto è che il corpo della donna, visto da sempre come dei buchi, viene interpretato come qualcosa che debba essere dato in esclusiva ad uno o ad un numero limitato di soggetti
da sempre la gente vive col lavoro del proprio corpo e mente (e di fatti si divide fra redditi da lavoro etc etc e redditi del prodotto dell'ingegno, tipo chi prende soldi da brevetti, ha proventi da vendita di articoli scientifici).
ora, quando una persona è consenziente (ovvero non viene obbligata) può disporre del proprio corpo come meglio crede, mai si deve entrare nel merito delle scelte con valutazioni moralistiche, soprattutto quando non si reca un danno diverso da quello che potrebbe accadere con un altro lavoro
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum