Quanto postato va bene per i soli credenti..
Per altri che rifiutano quanto inculcatogli sin dalla prima poppata.. lo scenario dell' autore della Ebrei (capitolo 9) è alquanto ambiguo, "fantasioso" e non veritiero:
Infatti la "poetica" conclusione del Patto/Alleanza nel Tanak presenta ben 3 (tre) versioni _ a seconda della tradizione /jawista - elohista !
Ma come ben si sa questo (anonimo) autore della Ebrei, era un degno diligente continuatore di SauloTarso quello che, i correligionari del Gesu' somatico, accusano come l' insuperabile manipolatore del Tanak !!
Infatti l' autore della Ebrei fa intendere la figura del "mediatore" della (inventata) Nuova alleanza, ovvero di colui che sarebbe morto per redimere le gravissime colpe compiute sotto la Prima alleanza..
Per quanto l' impellente necessita' dello spargimento di sangue (secondo il nuovo ispirato autore) riguardava la tradizione "elohista (Esodo capitolo 24) -
In verita' detto capitolo contempla "anche" la tradizione yawhista / che invece prospetta la presenza di volentorosi ragazzotti atti a scannare i giovenchi !
Il rito che sugellava la stipula del fantastico Patto consisteva dunque con una bella mangiata in "com-unione" con il divinAbba' !
La terza versione invece la si trova nel Libro di Giosuè -
Da osservare comunque che detta versione è stata "Aggiunta" Dopo l' esilio babilonese (!) - a dimostrazione quante volte i "sacri" scritti siano state ri-toccate, ri-formulate, ri-aggiustate..ecc.. a seconda delle varie situazioni eccc...eccc....
E comunque il mitico Patto di Giosuè è contemplato nel capitolo 24 (meglio 24.14/27) - Questo il racconto:
Il riunito popolo israelita proclamo' solennemente di servire unicamente il "loro" iddioEtnico !
Come "testimonianza" dell' avvenuta sigla dell' Alleanza (proclamazione solenne di tutto il popolo) ovvero il fondamentale accordo "verbale" tra il divinGeloso e il popolo _ Giosuè prese una pietra.. poichè "essa avrebbe" udito la voce divina e la pose verticalmente nel sacro luogo.. sotto la grande quercia !
Ovvio questa versione di Giosuè Non colpiva con gli effetti speciali.. infatti per SauloTarso, l' inventore del Primo e Secondo Adam, era quanto mai preferibile la versione elohista _ e infatti proprio la celeberrima "parola della croce" è stato il Primo pilastro fondante della sua dottrina.
-






Rispondi Citando