La richiesta di petrolio sarebbe sostituita da quella di rame, gia' considerato oro rosso e soggetto a furti, ferrovie, cabine elettriche, cimiteri, con una destabilizzazione del medio oriente gia' una bomba.
E comunque la co2 viene prodotta da molto altro, chimica, cementi, allevamenti.....
In brasile tagliano la foresta soprattutto per uso agricolo e il doppio della popolazione richiede almeno il doppio di produzione che, anche se producibile, magari bistecche artificiali, resta l'interrogativo di chi paga il lavoro e gli investimenti necessari.
Al contorno, visto che si parla di distribuzione della ricchezza c'e' il problema che la ricchezza, prima di distribuirla, tocca costruirla e gli umani hanno il difetto di volerne in parte uguale alla singola produzione, altrimenti se ne vanno al mare, tanto piu' rilassante e "naturale" che fare un lavoro innaturale.
Mo 3/4 dei bipedi producono proprio pochino, quando non sono pure dannosi e invasivi.