-
Opinionista
Ci sarebbe anche da definire lo scenario, ovvero non si puo' utilizzare lo scenario di comodo per avvalorare le preferenze proprie.
O si parla del mondo dove la demografia incrementa, anche rapidadamente tanto da far prevedere raddoppi a breve scadenza sulla scala dei tempi universali, oppure a livello nazionale dove, con spirito nazionalistico, si promuove l'arma demografica per respingere la pressione esterna che tenderebbe ad invadere gli spazi vuoti, sostituendo la cultura interna da salvaguardare, con la propria incompatibili, per tanti aspetti di consuetudine loro, con la prima.
Sotto un altro aspet,to, il bene comune, questo dovrebbe contenere pure il bene proprio cosi' valutato non da chi dice, ma da chi dovrebbe attuare il bene detto da altri.
Evidentemente fra queste due ottiche si crea una divergenza visto che l'appello non trova poi gran seguito.
Mi sembra simile alla situazione dei ristori, dove il governo snocciola i miliardoni che ha generosamente elergito, mentre gli interessati snocciolano gli eurini che come uno schiaffo hanno ricevuto, quando li hanno ricevuti e che non producono nessuna soluzione propria, mentre i primi si chiedono perche' i secondi non fanno salti di gioia con tanti miliardoni dati.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum