Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
Fondamento della teologia cattolica, una fra altre teologie diverse.
Solo che, quanto affermato, perché di sola affermazione si tratta, e' vero?
Ovviamente, per atto di fede, chi ne e" convinto lo ritiene vero e tangibile, solo che tale realta' e' cosa reale solo per lui che nemmeno concepisce realtà" diverse per chi non ha la fede nei suoi misteri imperscrutabili ai vivi chiamati a risolvere altri problemi.
Come mai Gatto, tanti che non sono credenti si interessano a questi temi? Proprio perchè all'Uomo non basta sapere com'è fatto fisicamente. Ha bisogno d'altro! Anche se non lo ammette, va in realtà sempre alla ricerca di qualche riscattante significato al suo vivere, lottare, gioire e soffrire quaggiù, sotto le stelle. Va in cerca di senso. Di significato. Di conoscenza. Di sapere perchè, vive. Da dove viene. Dove è diretto. Se tutto finisce con la Morte oppure no.
Non si tratta dunque di aderire a una fede, visto che tutte le Religioni credono nell'immortalità dell'Anima: Si tratta di comprendere chi noi siamo veramente. Che cosa ci fa così PROFONDAMENTE diversi dal resto del Creato. Come mai abbiamo una nozione di Bene e di Male, di Giusto ed Ingiusto, di Bello e di Brutto. Come mai sentiamo il bisogno di mettere su carta, su tela, su marmo le nostre emozioni. Perchè avvertiamo il conflitto fra Amore e Odio. Nella Società e dentro noi stessi. Com'è che ci commuoviamo, a volte fino alle lacrime, davanti a un tramonto autunnale, a un'opera d'arte, al mare in tempesta eccetera.