-
Opinionista
Credere non avvalla le tue descrizioni e funzioni di "anima", ma ipotizza una entita' trascendentale che prende consistenza dopo morti tirandosi semmai dietro le conseguenze dell'esistenza corporea.
Quanto all'obiezione la si fa per tanti motivi e non tutti dipendono da criteri "morali" ritenuti intrinseci ai sapiens.
Della serie che in una situazione socialmente di fatto conflittuale perche' dovrei mettere la mano nel nido delle serpi?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum