Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
Credere non avvalla le tue descrizioni e funzioni di "anima", ma ipotizza una entita' trascendentale che prende consistenza dopo morti tirandosi semmai dietro le conseguenze dell'esistenza corporea.
Quanto all'obiezione la si fa per tanti motivi e non tutti dipendono da criteri "morali" ritenuti intrinseci ai sapiens.
Si, ma perchè viene definita "di Coscienza", Gatto? Cosa obiettano quei medici? Non certo la ragion pratica....
Cosa distingue (rifletti bene prima di rispondere) un Mengele da un medico obiettore?
Rudolf Mengele (Günzburg, 16 marzo 1911 – Bertioga, 7 febbraio 1979) è stato un militare e criminale di guerra tedesco.

Laureato in antropologia all'Università Ludwig Maximilian di Monaco e in medicina all'Università Goethe di Francoforte, è noto per i crudeli esperimenti medici e di eugenetica che svolse nel campo di concentramento di Auschwitz, usando i deportati come cavie umane, soprattutto bambini.

https://it.wikipedia.org/wiki/Josef_Mengele