Certo che è vero, Gillian! Come è vero che esiste anche una finanza etica e non aggressiva.

Investimento etico: risparmiare per il nostro futuro e per il futuro del Pianeta
La finanza etica mette al centro delle sue scelte le persone e l’ecologia. Riconoscendo i limiti dell’agire utilitaristico, assume una prospettiva di lungo periodo nel segno del rispetto dell’ambiente
Nella finanza da tempo l’interesse è sempre più puntato su investimenti attenti al sociale e all’ambiente, alla sostenibilità e alla responsabilità, temi che trovano un favore crescente da parte dell’opinione pubblica. E anche di molti tra gli addetti ai lavori, che oggi ci tengono a presentarsi al mondo, e ai loro potenziali clienti, come artefici di business rispettosi dei lavoratori e della tutela del Pianeta. Tutti temi che sono al centro dell’interesse di Etica Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica nata nel 2000 e unico operatore in Italia specializzato, appunto, in finanza etica.

Approccio etico, investimenti trasparenti - Sempre più risparmiatori chiedono prodotti sostenibili e responsabili e, dopo la pandemia, questa tendenza probabilmente si consoliderà, scatenando una vera esplosione di investimenti “alternativi”. Per il futuro probabilmente l’elemento di differenziazione diventerà il modo in cui si è sostenibili.

https://www.ilsole24ore.com/art/inve...ianeta-AEVh5EQ