io non capisco ? rileggiti:
curioso: un dio onnisciente, e quindi anche pre-sciente, cioè che sa in anticipo, avrebbe bisogno - oh, lo scrivi tu - di aspettare ciò che dovrebbe già sapere dal primo istante della Creazione, come un bischero qualsiasi che debba aspettare il parere dell'ufficio tecnico del comune di Pontedera per sapere se la veranda è condonabile o noPensa solamente all'Incarnazione del Verbo: Dio manda Suo Figlio per redimere e salvare il mondo. Ma ha bisogno del "Si" preventivo di Maria. Come mai secondo te? Avrebbe potuto saltare quel punto, no?![]()
e se Maria avesse detto: no, scusa Nini, Giuseppe ha già prenotato le vacanze sul Mar morto, perde la caparra e poi chi lo sente..., niente Gesù, niente redenzione umana, ecc... ?
così siamo quasi ai livelli del dio residente sul pianeta Kobol
illogico e risibile:Stessa cosa avviene per la chiamata di Abramo, di Mosè, di Isaia, Geremia e gli altri Profeti....
Dio propone. Non impone.
Dire "Si" o "No" alla Sua chiamata dipende da noi. Da ognuno di noi.
se Dio conosce - in quanto onnisciente - ogni cosa dal primo istante della creazione, sa anche cosa farai domani in vacanza; pertanto, tu non puoi che compiere quella scelta già nota, e non un'altra, e quindi logicamente non puoi essere libero di fare diversamente da quanto già noto a Dio; puoi, al più, nutrire l'illusione di aver deciso tu.