no; il vaso è anche quello bello che finito; perché butti sti cavilli a casaccio ? inutili poi, visto che il senso della metafora paolina è inequivocabile, con tutto il resto che scrive: è Dio a decidere il tuo destino; può non piacerti, puoi essere in disaccordo, ma non far dire a Paolo quello che vorresti e non quello che intende lui;
proprio non ci arrivi, eh...?
il principio vale indipendentemente da chi lo enunci; è giusto, oppure no;
se quello poi ruba, è la persona ad essere ingiusta, non il principio sbagliato; se tu, additando l'errore della persona, sconfessi il principio, istighi al furto, e la stessa legge mi dà ragione, visto che esprime in positum il reato specifico.