Citazione Originariamente Scritto da Doppio Visualizza Messaggio
Ne abbiami già parlato, il problema non sono le risorse, sono le emissioni, non voglio ripetermi, verifica da solo il minimo di emissioni inquinanti che produce ogni singola persona che vive sopra la soglia di povertà e potrai stabilire in maniera precisa il numero di persone che questo pianeta può ospitare per non morire tutti letteralmente affogati nei nortri stessi escrementi (escrementi in senso lato, lo specifico perché ti attacchi sempre alla battuta per non rispondere alla parte seria). Anche ipotizzando che ci sia ancora spazio (e non è così), ad un certo punto dovrà pur esserci un limite, ergo il controllo delle nascite è necessario se si vuole avere un equilibrio col pianeta, la variabile del numero di umani è troppo importante, non si può essere ne troppi ne troppo pochi, non si può rifiutarte questo assunto, o davvero credi che potrà mai essere sostenibile su un pianeta limitato una crescita illimitata.
Una crescita NATURALE, Doppio. Il dramma grosso che ci sovrasta non è il controllo delle nascite, ma quello del clima: Siamo arrivati a un punto di non ritorno. Agire adesso o mai più!


Roma, 17 settembre 2021 - L'emergenza climatica è da "codice rosso" e a lanciare l'allarme, stavolta, è Joe Biden. "Dobbiamo agire e dobbiamo agire ora contro il cambiamento climatico": ha detto il presidente degli Stati Uniti aprendo i lavori del Mef, Major Economies Forum on Energy and Climate, al quale partecipano almeno sette leader mondiali, tra cui il premier britannico Boris Johnson. Biden ha citato il recente rapporto Onu sul clima, sottolineando che esso "rappresenta un codice rosso per l'umanità".


Draghi: "Conseguenze catastrofiche con le attuali politiche"

"Se continuiamo con le politiche attuali le conseguenze saranno catastrofiche". Con l'accordo di Parigi - dice Draghi nel videomessaggio - ci siamo impegnati a contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali. La maggior parte dei nostri Paesi ha rinnovato questo impegno nelle recenti riunioni del G20. Tuttavia, dobbiamo essere onesti nei confronti di noi stessi e dei nostri cittadini: stiamo venendo meno a questa promessa". E Draghi è ancora più chiaro: "Se continuiamo con le politiche attuali, raggiungeremo quasi 3 gradi di riscaldamento globale entro la fine del secolo. Le conseguenze di un tale aumento delle temperature sarebbero catastrofiche".

https://www.quotidiano.net/esteri/em...aghi-1.6813154