-
Ragazze, vi faccio rispondere da chi ne sa più di me....
"In famiglia si potrà sperimentare una comunione sincera quando essa è casa di preghiera. Quando gli affetti sono seri, profondi e puri. Quando il perdono prevale sulle discordie. Quando l’asprezza quotidiana del vivere viene addolcita dalla tenerezza reciproca e dalla serena adesione alla volontà di Dio. In questo modo, la famiglia si apre alla gioia che Dio dona a tutti coloro che sanno dare con gioia. Al tempo stesso, trova l’energia spirituale di aprirsi all’esterno, agli altri, al servizio dei fratelli, alla collaborazione per la costruzione di un mondo sempre nuovo e migliore; capace, perciò, di farsi portatrice di stimoli positivi; la famiglia evangelizza con l’esempio di vita.
È vero, in ogni famiglia ci sono dei problemi, e a volte anche si litiga. “Padre, ho litigato…” – siamo umani, siamo deboli, e tutti abbiamo a volte questo fatto che litighiamo in famiglia. Io vi dirò una cosa: se litighiamo in famiglia, che non finisca la giornata senza fare la pace.
“Sì, ho litigato”, ma prima di finire la giornata, fai la pace. E sai perché? Perché la guerra fredda del giorno dopo è pericolosissima. Non aiuta. E poi, in famiglia ci sono tre parole, tre parole da custodire sempre: “permesso”, “grazie”, “scusa”.
https://www.aibi.it/la-pietra-scarta...ogni-famiglia/
Hanno pregato insieme i tuoi genitori, Regina? Hanno affidato i Figli a Dio nella preghiera giornaliera? Hanno letto insieme la Parola? Si sono comunicati al Signore nella Santa Messa? Se mancano queste cose fondamentali, poi è dura perdonarsi, accogliersi, completarsi a vicenda....
Ultima modifica di conogelato; 06-10-2021 alle 00:21
amate i vostri nemici
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum