Risultati da 1 a 15 di 3204

Discussione: Corona virus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista L'avatar di gillian
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Genova Albaro
    Messaggi
    3,128
    Ufficialmente guarita, quindi?

    Nell’articolo 9 del decreto-legge numero 52 del 22 aprile 2021 si legge che le certificazioni verdi Covid-19 sono rilasciate, oltre al fine di attestare l’avvenuta vaccinazione anti- Sars-CoV-2, anche per registrare l’avvenuta guarigione da Covid-19.

    Bene, la domanda è questa: l’avvenuta guarigione, nel concreto, cosa significa? Al momento, in base alle informazioni disponibili, «anche a causa della circolazione delle varianti, non può essere garantita la totale eliminazione del rischio di reinfezione nei guariti». Inoltre, «nei guariti non può essere escluso il rischio di trasmissione del virus». In pratica, anche se sono guarito , posso infettarmi di nuovo e posso trasmettere il virus. E infatti, scrive il Governo sul sito del Ministero della Salute, anche i guariti come «tutti i cittadini non vaccinati», devono «continuare a indossare le mascherine; rispettare il distanziamento fisico; igienizzare frequentemente le mani».

    La questione anticorpi

    Dal punto di vista della circolazione del virus, cosa differenzia una persona guarita dal Covid, da uno che il Covid non l’ha mai avuto? Come si diceva prima, sono entrambi potenziali untori. Forse chi l'ho avuto un pochino meno di un altro che non si è mai ammalato, ma chi può stabilirlo? Per ottenere il green pass però non occorre sottoporsi ad un test sierologico (quello che ricerca la presenza di anticorpi). E comunque, l’esito del sierologico non sarebbe così determinante: gli studi dimostrano che un numero elevato di anticorpi non è indicativo di una più duratura immunità dal virus. E infatti, alla domanda: «dopo aver contratto il virus, per quanto tempo sono immune?» nessuno sa rispondere. Specie da quando circolano così tante varianti.
    Numerosi gruppi di ricerca stanno lavorando nel tentativo di capire qualcosa in più su come il nostro sistema immunitario si comporta quando incontra Sars-Cov-2. Secondo l'ultimo studio di una lunga serie, pubblicato sulla rivista Science, la memoria immunologica che si instaura in seguito all'infezione naturale è ancora presente nella maggior parte delle persone a 8 mesi dall'insorgenza dei sintomi. Ma nessuno ne ha la certezza, perché di questo virus si sa molto, ma non ancora abbastanza.
    Ultima modifica di gillian; 05-11-2021 alle 09:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato