Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Benvenuti all'Inferno !

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,111
    A Firenze, nel Palazzo Pitti, da oggi, 14 dicembre, al 17 aprile 2022 è da vedere la mostra titolata: “Dall’Inferno all’Empireo: il mondo di Dante tra scienza e poesia”, curata da Filippo Camerota in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi.

    Il curatore, vice direttore del Museo Galileo, evidenzia che per tutte le religioni e tutte le mitologie l’aldilà è “realtà”, anche se l’oltre-mondo è un non luogo, non ha dimensione e vi si può accedere solo dopo la morte. Ma alcune religioni e alcune mitologie hanno avuto ognuna almeno un eroe che da vivo si recò nell’oltretomba per poi tornare e testimoniare del viaggio.

    Ulisse viaggiò nel paese dei Cimmeri per incontrare nell’Ade l’ombra di Tiresia.

    Il valoroso soldato Er tornò dal regno dei morti per raccontare come i giudici delle anime separavano i giusti dai malvagi. Il mito di Er, come il racconto sul giudizio dei morti nel "Gorgia", è al termine della "Repubblica" di Platone.

    Enea entrò nell’Ade nei pressi del Lago Averno, guidato dalla Sibilla Cumana, per incontrare il padre Anchise.

    Secondo il “Simbolo degli apostoli” (il cosiddetto “Credo”) anche Jesus discese agli inferi per poi ascendere.

    Dante con la “Commedia” non si limitò ad entrare nell’Ade , proseguì fino a scendere nel Tartaro della mitologia greca, l’Inferno cristiano.

    L’Alighieri dette forma all’oltretomba basandosi sulle fonti bibliche e cosmografiche.

    Lucifero cadde in mezzo a quello che chiamiamo Oceano Pacifico, in un luogo situato a 32° di latitudine sud, agli antipodi del sito su cui poi fu costruita Gerusalemme. La Terra lo inghiottì, aprendo una voragine e spingendo la materia verso l’esterno per formare la montagna del Purgatorio, che chiuse definitivamente il pozzo infernale. Il demone restò incastrato al centro della Terra, con le gambe nell’emisfero australe e il busto nell’emisfero boreale.

    Ultima modifica di doxa; 14-12-2021 alle 17:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato