Risultati da 1 a 15 di 3204

Discussione: Corona virus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/12/21
    Messaggi
    204
    I virus arrivano, esplodono,seguono una ritmica loro e poi decadono e scompaiono.
    Di solito lo fanno in tre ondate,come i temporali estivi e mille altri fenomeni naturali,luna compresa(crescente,calante,piena).I lockdown sono stati fatti nei momenti in cui il virus era all'apice e poi sono stati definiti utilissimi perché ,poi,il virus era diminuito.
    Questo non è merito solo dei lockdown ma dipende molto dal fatto che il virus,arrivato all'apice, DECADE POI PER LA SUA STESSA RITMICA !
    Per i vaccini,stesso discorso,basta confrontare dati,grafici e risultati.
    Il virus della peste ha fatto danni notevoli ma poi è scomparso da solo come tutti i virus,senza vaccini.
    Un nemico si attacca quando è vulnerabile,a metà strada del suo apice guerriero,non quando sta al massimo della sua forza e aggressività!
    I vaccini cercano di fare questo e,di solito,lo fanno bene.
    Nel caso del covid e delle sue varianti però,il problema è dato dal fatto che,Delta specialmente,attaccano il s.immunitario colpendone tre geni specifici.
    Una volta indebolitolo,emettono Spike ed entrano nelle cellule.
    Agiscono in un modo simile a quello HIV anche se in modo meno grave.
    I vaccini attuali sono basati sulla Spike ma non tengono conto dell'aggressione preventiva al s.immunitario,quindi danni il tempo ai virus di colpirlo però,dato che esso ha l'impronta Spike,reagisce meglio quando i virus la emettono.
    Vaccinati e non vaccinati subiscono quindi lo stesso contagio e attacco al s.immunitario ma i vaccinati,avendo l'impronta Spike si ammalano molto di meno.
    Nei due casi, però,il d.immunitario viene aggredito e danneggiato dai virus,quindi resta danneggiato,come lo resta in tutti i casi in cui i pazienti covid dal 2020 ad oggi,sono guariti .
    A questo proposito sarebbe interessante avere dati sulla salute dei pazienti guariti dal covid e averli sulla distanza di mesi e anni!
    Detto questo,i ricercatori dovranno trovare un vaccino che impedisca ai virus di attaccare il sistema immunitario,altrimenti si rischia di averlo tra i piedi fino alle calende greche,con il rischio che l''indebolimento del sistema immunitario disarmi le persone verso altre malattie da virus e non.
    Ultima modifica di alboversorio; 07-01-2022 alle 03:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato