Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
...quindi, niente a che vedere col "mènaje" (=méeenaje) del Testaccio doc....
Non più di quanto facciano testo gli italiani che pullulano (o pullulavano) a Londra, sulla pronuncia britisc londinese
beh, non proprio, per via delle proporzioni e dei tempi; Testaccio è un quadrilatero di circa 1x1 km sulla rive droite, di fronte a Trastevere, compreso tra i fori e la via Ostiense, insomma un paesino; la colonizzazione alto-borghese è iniziata quasi 50 anni fa, quando i borghesi di Roma-nord ci compravano casa ai figli nei comprensori popolari dei ferrovieri; poi ci sono anche bei palazzoni e comprensori per funzionari piemontesi nella cinta esterna, sul lungotevere e via Marmorata;

ora i primi di quei quei figli hanno 70 anni e gli ultimi una 30ina; è un quartiere fighettissimo e radical-chic, coi localini belli, le librerie indipendenti, il teatro e i cinema, tutto sistemato ad arredo urbano, con due piazze bellissime e molto luminoso, squadrato a cardo e decumano, tipo topografia piemontese della ville-caserne;

perciò l'antropologia locale prevalente è quella borghese che gioca alla vita di paese in piazza, e la lingua si è adattata; non credere: nelle borgate e nei vecchi quartieri iper popolari, oltre agli immigrati, è arrivato anche il fighettismo minore, di quelli un po' meno borghesi: S. Lorenzo, Pigneto e siamo quasi arrivati a Tor Pignattara; dove arrivano i giovani universitari dopo una decina d'anni l'ambiente cambia irreversibilmente.