vabbè, questa è politichetta interna della Chiesa, s'è capito; i contribuenti sono occidentali conservatori, e bisogna dar loro qualcosa; del resto, la beatificazione dei papi oramai è come il titolo di senatore a vita per i PdR emeriti; a parte quelle comunità ebraiche, la cosa non importa, né scandalizza più nessuno, perché quello che fa la Chiesa cattolica è generalmente recepito come un affare interno di bottega dal resto del mondo, di solito ignaro;
io ho solo incidentalmente ricordato quella vicenda perché l'assurdità della posizione di Cono parte da una semplice espressione retorica, intrinsecamente reazionaria, e cioè:
oggi le cose vanno male perché la società è secolarizzata, senza-Dio !
è reazionaria perché implica la preferibilità del mondo di ieri, visto che nell'oggi aberrato, si individua un peggioramento; è logicamente ovvio che se l'oggi è peggiore di ieri, ieri è preferibile, e si dovrebbe tornare indietro, no ? questo è esattamente essere reazionari;
io ho solo rammentato quello che ogni diplomato alla scuola dell'obbligo dovrebbe sapere, e cioè che cosa è successo ieri, l'altro ieri, ecc... quando il mondo era confessionalizzato e l'Europa catechizzata a dovere;
c'è più giustizia e umanità, rispetto dei diritti essenziali e della libertà nel mondo secolarizzato di oggi, o in quello confessionale di ieri ?
del resto, una buona parte dei guai cruenti di oggi, hanno origine e/o argomenti nella centralità della confessione islamica che tende ad essere l'ultimo baluardo contro i diritti di uguaglianza - nel caso, le donne - quindi di nuovo in società o cluster confessionali.