Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Mi fai venire a mente il film "il muro di gomma"....
Non c'è nessuna finzione, visto che San Paolo è cristallino in quello che dice. Essere figli della luce o figli delle tenebre dipende dalle libere scelte di ognuno di noi. Anche dopo la folgorazione sulla via di Damasco, egli poteva dire di no all'invito di Gesù Cristo.
ma proprio no; Dio non interviene nella prospettiva di poter fallire; non dimenticare che, in quanto pre-sciente, sa già in anticipo, dal primo istante, quale sarà la "risposta"; questa è logica elementare;

Il Signore ci parla in molti modi, Axe. Attraverso molti fatti, attraverso la Storia. Poi sta a noi, in ultima analisi, dirgli di si o dirgli di no.
Te pensi che Dio abbia creato l'Uomo come una marionetta, in fondo. La Chiesa invece, che lo abbia creato a Sua Immagine: Cioè Libero. Pienamente Libero. Sempre e comunque Libero.
Accettiamo di pensarla diversamente e amici come prima.
io accetto tutto;
ti sto solo facendo presente che la storia della fede e della Chiesa stessa dimostra l'incongruenza di questa teologia; non perché lo dica io, ma perché metà dei cristiani del mondo, quella che nella storia è stata più libera e consapevole dei testi sacri, la pensa diversamente;

tu puoi anche fingere che esista solo la tua squadra del cuore, ma poi sul giornale leggi che lo scudetto o la coppa l'hanno vinta quegli altri, e per strada incontri i tifosi di quelle altre squadre;
citi Paolo, come se dicesse quello che vuoi tu, ma la storia - quella vera, dei documenti - ti dice l'opposto, e cioè che nel mondo reale quelle idee hanno atomizzato il mondo cristiano e distrutto il monopolio clericale che nel pensier ti fingi;
fosse solo la questione delle tue fantasie, nessun problema; il guaio è quando ti relazioni col mondo e non capisci le ragioni morali degli altri, il fatto che il loro sentimento di giusto e ingiusto vale quanto il tuo, e ti atteggi come un ottuagenario rintronato che pretenda di far la morale a dei 50enni, trattandoli come bambini perché hanno 30 anni di meno