Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
Meno male che possiamo confidare sull’esistenza di pochi illuminati che hanno sgamato il gioco e sono in grado di sollevarsi al di sopra del “gregge belante” (cit.)
Allora non hai capito il senso del thread come qualcun altro:qui si descrivono comportamenti e non si definiscono persone.
Le variabili in gioco...giocano ruoli diversi e parti diversi per motivi diversi,tutto qui.
In termini di psichiatria sociale un gioco psicologico di questo genere :
a)si basa su ruoli
b)i soggetti giocano parti diverse
c)offre vantaggi primari:in questo caso controlla la paura della morte e un'angoscia diffusa
d)offre vantaggi secondari: dipendenza della gente e conferma professionale e politica delle autorità mediche e non
e)permette di testare e usare modelli informatici e statistici
f)offre guadagni supermiliardari ad alcuni
g)permette dinamiche politiche e misure di crisi che possono essere usate in vari modi

Per l'analisi dei giochi leggete:
"Games people play" di Eric Berne,ideatore dell'analisi transazionale o la traduzione italiana A che gioco giochiamo"
NB quando si parla di "giochi psicologici" non si intendono "giochi ludici" o passatempi ma sistemica conflittuale che ha motivi inconsci,preconsci e consci,
oltre che sociali e culturali.
Complottisti e anticomplottisti fanno parte del gioco a vari livelli ma non ne sono certo i soli protagonisti.
Adesso è chiaro che quando io evidenzio certi aspetti del gioco parlo di ruoli e parti.
Quindi ho deciso di chiarire bene la mia posizione con questo post.