Risultati da 1 a 15 di 771

Discussione: L'insostenibile armonia della natura

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #37
    Opinionista L'avatar di gillian
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Genova Albaro
    Messaggi
    3,120

    Cool

    Mi dipiace cono ... sei troppo simpatico ma leggiti questo:

    Errori, inesattezze e contraddizioni nella Bibbia

    C’è chi ancora oggi crede che la Bibbia contenga solo Verità e che sia Perfetta, priva di errori o di incoerenze. C’è da chiedersi, quindi, se abbiano mai letto tale Testo per intero. Farò quindi una piccola carrellata degli Errori, Inesattezze e Contraddizioni Lapalissiane, chiedendo a chi giudica tale Scritto perfetto di spiegarmele per bene.

    Errori Scientifici

    1. Gen 2,21: “Allora il Signore Dio fece scendere un tepore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una costola e richiuse la carne al suo posto”–à i maschi però non hanno una costola in meno delle donne, e in nessun passo della Bibbia si dice che Dio ricreò la costola di Adamo, ma richiuse subito la carne.
    2. Lev 11,6:La lepre, perché rumina (…) –à peccato che la lepre non solo non rumini, ma non sia un ruminante.
    3. Lev 11.20:Sarà per voi in abominio anche ogni insetto alato, che cammina su quattro piedi”-à peccato che gli insetti, per essere classificati tali, abbiano 6 zampe e quindi 6 piedi, non 4.

    Errori Storici


    1. Dan 1,1:L’anno terzo del regno di Ioiakim re di Giuda [606-605 a.C.], Nabucodonosor re di Babilonia marciò su Gerusalemme e la cinse di assedio” –à peccato che l’assedio invece avvenne nel 602 a.C.
    2. Dan 5,1: “Re Baldassarre imbandì un gran banchetto” –à Baldassarre non fu mai re.
    3. Dan 5,2:Quando Baldassar ebbe molto bevuto comandò che fossero portati i vasi d’oro e d’argento che Nabucodonosor suo padre aveva asportati dal tempio”-à suo padre però non era Nabucodonosor ma Naboide.
    4. Giuditta 1,1: “Nell’anno decimosecondo del regno di Nabucodonosor, che regnava sugli Assiri nella grande città di Ninive”-à si vede che Giuditta non sapeva una bega di storia! Infatti Nabucodonosor regnò tra il 605-562 a.C. sui Babilonesi, non sugli Assiri, e Ninive era già stata distrutta (nel 612 a.C.) da suo padre Nabopolàssar.
    5. Tobia 1,1:Al tempo di Salmanassar [nel testo Enemessar], re degli Assiri, egli [Tobi] fu condotto prigioniero.”–à altro ignorante di storia (o è Dio che non la sa?!?!!): Non fu Salmanassar V (726-722 a.C.) a deportare la tribù di Neftali in Assiria ma il suo predecessore Tiglat-Pilezer III (745-727 a.C).
    6. Tobia 1,15:Quando Salmanassar morì, gli successe il figlio Sennacherib.”-à Successore di Salmanassar V (726-722 a.C.) fu in realtà Sargon II (722-705 a.C), al quale successe Sennacherib (704-681 a.C).
    7. Luca 2,1-2:In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio”-à nemmeno gli Evangelisti sanno nulla della storia a loro contemporanea! Infatti il governatore della Siria Publio Sulpicio Quirinio eseguì un censimento nel 6 d.C., mentre Erode il Grande, co-protagonista del racconto del natale, era morto già nel 4 a.C.!!!

    Errori Geografici

    1. Tobia 5,6:Ci sono due giorni di cammino da Ecbatana a Rage. Rage è sulle montagne ed Ecbatana è nella pianura”-à allora, a parte il fatto che entrambe le città sono in montagna (come si vede da Google Map), la distanza che le separa è di 340 km! O gli Ebrei VOLAVANO per compiere il cammino in 2 giorni, o….. bho!

    Inesattezze nei testi (non concordanze, contraddizioni ecc)

    1. 1Re 7,26:Il baccino del tempio conteneva 2000 bat” ma in 2Cr 4,5 ne contiene 3000.
    2. 2Sam 24,9 si legge “Ioab consegnò al re [Davide] la cifra del censimento del popolo: c’erano in Israele ottocentomila guerrieri che maneggiavano la spada; in Giuda cinquecentomila”… peccato che in 1Cr 21,5 gli uomini in armi siano un milione e centomila per Israele e quattrocentosettanta mila per Giuda!
    3. Ioiakim in 2Re 24,6 ebbe un figlio che si successe al trono, mentre Dio giura in Ger 36, 30 che mai avrebbe avuto un successore al trono! Ahi ahi! Nemmeno le maledizioni divini funzionano!
    4. Dio, più e più volte nella Bibbia, condanna i figli a pagare gli errori dei padri (Es20,5; Dt23,3; Lv26,39; Is13,16;14,21) ma Dio promette (spergiuro quindi?!) che mai farà ricadere le colpe dei padri sui figli in Ez 18,20!!!!
    5. Gli animali sull’arca furono 7 paia di ogni specie ( Gen 7,2-3) o solo due paia ( Gen 6,19)?!
    6. Saul consultò Dio e non ne ricevette risposta (1 Sam 28,6) oppure non lo cosultò e quindi ne fu giustamente punito (1Cronache 10,13-14)?! Cambia un bel po’ la storia questo particolare!!!
    7. Davide fece un censimento del suo popolo e fu per questo punito orribilmente da Dio. Ora, se avesse ragione 1Cronache 21,1 e fu Satana a spingere Davide, la punizione ci sta, ma se ha ragione 2Samuele 24,1 e fu Dio stesso a ordinare a Davide di censire Israele, allora Dio è un gran sadico e un ingannatore!!!!
    8. Le genealogie di Gesù sono un bel casotto.. nemmeno gli evangelisti sanno esattamente da dove viene! Infatti Matteo 1,1-17 ne racconta una, mentre Luca 3,23-28 un’altra! (Guardatevele voi pechè sono lunghissime!!!)
    9. Il discorso fu sulla Montagna, come dice Mt 5,1, o in Pianura, come afferma Lc 6,17?!?!?!
    10. Anche la fine di Giuda non è chiara: per Matteo 27,5 si impicca, mentre negli Atti 1,18 si auto-sventra. Forse è meglio la prima morte!
    11. Pure il momento TOPICO di tutta la Bibbia, la morte di Gesù, avviene in giorni diversi!!!! Matteo, Marco e Luca concordano: l’Ultima Cena avvenne il 14 di nisam (primo giorno degli azimi, Mt 26,17; Mc 14,12; Lc 22,7); la crocefissione il giorni dopo (quindi il 15 nisam, venerdì di Pasqua). Eppure, Giovanni afferma ( Gv 19, 14.31.42) che Gesù morì sempre di Venerdì, ma che tale giorno cadeva il 14 e non più il 15!!! Confusione con i calendari?!

    E qui mi fermo ma si possono trovare altri 100 errori di vario genere

    Io non sono un lettore delle Bibbia ... sia chiaro ... ma di fronte a tali letture mi chiedo se sia veramente il caso di dare tanto credito ai Sacri Testi!
    Ultima modifica di gillian; 09-02-2022 alle 09:16
    sono modesto e me ne vanto!
    Gil

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato