Beh, sì, stabilire una nuova linea di interpretazione e convincersi che sia sempre stato così è il frutto di quello che in 1984 viene definito un "mente disciplinata". Un cambio di rotta è bene accetto, ci mancherebbe, ma non facciamo finta che nei secoli passati la cultura giudaico cristiana non abbia incentivato o quantomeno appoggiato determinati comportamenti perfettamente in linea con la visione per cui la parte che conta davvero nella creazione sia l'anima dell'essere umano, il resto è strumentale.