Originariamente Scritto da restodelcarlino Primavera vien danzando ... "quasi novarese", incipit di I Doni di Angiolo Silvio Novaro. Miao.
Cosa manca? Dai, dici. Voglio sbagliare ancora
Monet, La primavera
Originariamente Scritto da Bauxite Primavera vien danzando ... "quasi novarese", incipit di I Doni di Angiolo Silvio Novaro. Miao. E ti cito, sennò ti senti trascurato: Pioggerella quasi novarese che bussa alla porta ed invita a danzare ,con ghirlandette di vario genere, classicamente sui piccoli cardi, e sui pascoli.
Originariamente Scritto da Bauxite Primavera vien danzando ... "quasi novarese", incipit di I Doni di Angiolo Silvio Novaro. Miao. Standingovascion!!!
Originariamente Scritto da follemente Monet, La primavera ...ma... ...quasi perfetto....manca un particolare.... O forse é in Normandia
Originariamente Scritto da Bauxite Cosa manca? Dai, dici. ne mancano 4 letteratura (1 straniero, 3 italiani)
Originariamente Scritto da restodelcarlino ne mancano 4 letteratura (1 straniero, 3 italiani) Tu non mi vuoi bene.
Originariamente Scritto da Bauxite Tu non mi vuoi bene. calimero.png
Lo straniero è Bulgakov, Il Maestro e Margherita (?).
Originariamente Scritto da restodelcarlino calimero.png
Originariamente Scritto da restodelcarlino ...ma... ...quasi perfetto....manca un particolare.... O forse é in Normandia Primavera a Giverny
Originariamente Scritto da Bauxite Lo straniero è Bulgakov, Il Maestro e Margherita (?). se hai pensato che il riferimento fosse la primaverilitaggine della margherita....no, non arrivo a tanto. "primavera" é esplicito.
Originariamente Scritto da restodelcarlino se hai pensato che il riferimento fosse la primaverilitaggine della margherita....no, non arrivo a tanto. "primavera" é esplicito. No, il riferimento cui pensavo e all'incipit del romanzo.
Originariamente Scritto da follemente Primavera a Giverny fuochi-dartificio-botti.jpeg siiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Regole del Forum