Con questo video inizio questa discussione per me molto carina!
Comincio io:
Il Sospiro di Bisceglie
Con questo video inizio questa discussione per me molto carina!
Comincio io:
Il Sospiro di Bisceglie
​Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI
La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)![]()
Gli insulti contro i brianzoli.
Non avete ancora visto niente
Moderatore droghe
​Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI
La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)![]()
​Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI
La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)![]()
Gelati e carciofi.
amate i vostri nemici
Regina, mi spiace aver urtato la tua sensibilità ridendo di gusto ad una battuta che, a mio modesto parere, risponde perfettamente alla domanda che hai posto.
Come sappiamo, in molti luoghi del mondo, e l'Italia non fa eccezione, al di là delle ben più nobili tipicità alimentari e non solo, esistono altre tipicità - chiamiamole così - inerenti le rivalità tra comuni, località , province.
Ora, per tornare in tema, le tipicità del mio paese sono: basilico, cipolla e pomodori (un tempo in maniera predominante rispetto all'attuale situazione agro-alimentare).
Ah, aggiungo anche la percoca.
Bene essenziale.
Questa salsa è proprio Veronese al 100%
(Ricetta del bollito misto con la "pearà ")
altro prodotto tipico di Verona è il pandoro, e il vino Clinto (o Grinto, o meglio ancora Grinton), vitigno a bacca nera della bassa (leggermente illegale)
Prodotti tipici ce ne sono tantissimi e non saprei da dove iniziare,
escludo i più conosciuti e propongo un cioccolatino meno conosciuto nel resto di Italia
il Cri-Cri,
download (3).jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Origini
Luogo d'origine Italia Italia
Regione Piemonte
Zona di produzione Torino
Dettagli
Categoria dolce
Riconoscimento P.A.T.
Ingredienti principali
nocciole, cioccolato fondente, zucchero
Il Cri-cri è un tipico cioccolatino pralinato piemontese, prodotto in particolare in alcune confetterie torinesi.
Descrizione
Di forma rotonda, di circa 2 cm di diametro, è costituita da una nocciola tostata ricoperta di cioccolato, a sua volta ricoperta di mompariglia (piccole palline di zucchero) bianca, che fino ai primi anni ottanta era colorata. Il confezionamento è di carta stagnola colorata, dai bordi sfrangiati e arrotolata alle estremità .
Storia
Nascono nel 1886, con una ricetta ideata dal confettiere di Torre Pellice Giuseppe Morè, che è rimasta inalterata fino ai giorni nostri.
Riconoscimenti
I Cri-cri sono classificati come prodotto agroalimentare tradizionale della Regione Piemonte.
Non si trovano dappertutto tutto l'anno, se li cerchi a luglio o agosto probabilmente non li trovi del tutto, forse in una o due confetterie del centro.
Spopolano a Natale, allora sì panetterie, banchi del mercato e supermercati, li trovi ovunque
cantillon-gueuze-5-375cl-v.jpg
E' una birra tipica di Bruxelles. Di Anderlecht, per la precisione. Non é possibile fabbricarla altrove: é di fermentazione naturale per un batterio esistente solo qui.
Ha un gusto unico. La prima impressione, fa.....impressione.
Tipico del mio comune non lo so, tipico della zona è la cassoeula, piatto tipico invernale a base di verza, salsiccia, costine, e nella ricetta originale anche piedini e orecchio del maiale. C'è pure la polenta taragna, e unica ma anche gli ossibuchi, il risotto giallo allo zafferano, la cotoletta alla milanese, insomma tutta roba leggerina.
Il dolce tipico natalizio è il classico panettone, della zona invece come biscotti dolci gli amaretti di Saronno, ci sta pure l'amaretto liquore.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Fra mille prodotti scelgo un vino che adoro.
https://www.gamberorosso.it/notizie/...i-la-vitovska/
​Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI
La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)![]()