Lo dico nel mio racconto perchè anch'io la penso così:"perchè lui?"
Nel mio racconto lui dice che gli altri suoi discepoli non l'avrebbero mai fatto,nessuno l'avrebbe fatto quindi non restava altri che lui!
Per questo gli ho mandato Cristo il quale lo rassicura e gli spiega che ha tante cose da dirgli.
In un certo senso,io rivaluto Giuda e propongo un Cristo che se ne prende cura.
Oltre a questo,Cristo spiega una cosa importante a Giuda stesso:"per me essere qui con te ora mentre mi frustano e parlare con il Padre nel Regno dei Cieli è la stessa cosa!
Cioè lui è dappertutto contemporaneamente e non costretto in un luogo.
Vi ricordo che nella Bagavad Gita il maestro di Aryuna gli dice le stesse cose:lo Spirito Universale,il Dio Creatore ha tutte le forme che vuole e agisce come vuole.
Poi gli mostra l'immagine del Dio Creatore e Aryuna ne è terrorizzato.
Allora il suo maestro gli spiega che per evitare il terrore agli uomini ,il Dio Creatore si manifesta in modo particolare e consono ai popoli in cui appare e agisce.
Infatti,c'è una frase di Gesù nei Vangeli che dice:" io ho il potere di dare la mia vita e poi di riprendermela...e ho altri greggi da accudire oltre al vostro!"
Se qualcuno di voi riesce a trovare questa frase indicandone le coordinate farebbe una bella cosa.Io l'avevo letta e riletta tempo fa e ne ero rimasto stupito sia per il fatto del donare e poi riprendersi la vita ma per quella precisazione relativa ad "altri greggi a cui accudire" diversi dal nostro.
Come se Lui svolgesse la sua missione dando e riprendendosi la vita nel tempo e nello spazio operando anche in contesti diversi dal nostro.