Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
L'uomo è l'uomo e la scimmia è la scimmia.
Non si può tornare indietro con la mentalità umana, ma che deriviamo dalle scimmie è un dato scientifico.
Il fatto è che dalla scimmia all'uomo di tempo ce n'è voluto e quanta fatica! cambiare è sempre faticoso, e Gesù lo paragona un parto, per la difficoltà ed i dubbi prima e la felicità di un nuovo venuto poi.
Se tu , caro cono, ad un certo punto della tua vita hai cambiato mentalità sai già cosa vuol dire rinunciare al comodo vecchio per uno scomodo nuovo.
Essendo uomo so chi è l'uomo e che posto occupa nella scala creativa, so anche chi è la scimmia, ma la scimmia non saprà mai chi è l'uomo....fino ad estinzione.
Gli scarafaggi, eredi forse della Terra, ne sanno anche di meno.
Hai detto bene! Possiamo ammettere una qualche parentela fisica, coi nostri amici animali: ma finisce lì. L'Uomo possiede uno Spirito, una Coscienza, un'Etica, una Morale.....un'Anima!
Prova solo a riflettere sull'atto sessuale: gli animali lo compiono seguendo ritmi e stagioni immutabili, l'Uomo è sempre disponibile. Come mai? Quale particolarità possiamo trovare nell'atto sessuale fra un Uomo e una Donna? Per noi l'unione intima non è solo corporale. La Sessualità è anche e soprattutto comunicazione, condivisione, dialogo, tenerezza....
Giustamente quindi hai parlato di "scala creativa". Negare le differenze, soprattutto ontologiche, ci fa scivolare fatalmente nell'indistinto, nel banale, nel considerare alla fine l'Uomo solo come un fenomeno biologico. Diverso si dal gatto, dalla lucertola e dalla scimmia, ma non così tanto.