una cosa che non avrei detto di un posto sul mare, dove c'è più via-vai, al contrario dei paesini di montagna del Bellunese; l'antropologia culturale ci racconta che in quei paesi, oltre alle questioni onomastiche, si è selezionata anche una certa indulgenza alle scappatelle coi "foresti", che portavano un po' di geni diversi; che l'endogamia non fosse un gran che se ne sono accorti anche senza i genetisti;
di solito, senza offesa per nessuno, la gente più bella è quella delle città di mare, dove per secoli è passato di tutto.