Voi pregate? Vi fa stare meglio? Avete qualche aneddoto chevi ha convinto che la preghiera abbia un effetto sulla realtà o pensate che certe esternazioni altro non siano che formulette magiche degne del peggior stereotipo del medioevo e non dovrebbero trovare spazio nella contemporaneità?Io credo che la preghiera può avere lo stesso effetto di recitare un mantra, o l' effetto dell' ascolto di un brano musicale particolare che piace, quindi a livello psicologico rilassa, calma la mente e se ritrovi la calma stai meglio.Mi interessava comunque spaziere oltre il punto di partenza, io non prego, ma chi lo fa ne trae beneficio per se stesso o per gli altri? Ha dei riscontri "empirici" di tali benefici? La preghiera cambia noi stessi, o la realtà, o modifica la volontà di Dio?
Quindi per me a trarne beneficio è il singolo ma in caso di preghiera collettiva ad alta voce intercalata anche da canti e organi, come durante una messa domenicale, non escludo che si crei un' atmosfera di suggestione, anche attraverso vibrazioni prodotte dai suoni e quindi influenzare lo stato d' animo delle persone che vi partecipano. Qualcuno può trovare veramente una pace interiore.
Ad esempio scorsa settimana ho partecipato ad un "concerto live de noialtri" in piazza, cioè una band rock locale di musicisti anta che si è esibita reinterpretando brani famosi di autori famosi. Be' le vibrazioni prodotte dalla musica ad alto volume, che dirvi le percepivo proprio fin dentro, influenzando il mio stato d' animo, mi sentivo proprio bene, felice.
Ecco penso che anche la preghiera possa creare lo stesso stato d' animo, se poi uno è credente e crede ovvio che lo farà star meglio, come il training autogeno![]()