Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
- La sura 37 dice.. Come si può notare, qui non compare alcun nome del figlio. Che poi gli arabi si ritengano discendenti di Ismaele e, quindi, ritengano lui il figlio della promessa è altro discorso... -



Ovviamente prendo per buono il commento.. molto piu' serio a margine del testo coranico che riporto.

Dalla sura XXXVII, 101-106 il corano tradotto e commentato da
- Alessandro Bausani / Rizzoli _ che a pag. 637 scrive testualmente:

Nella sura XXXVII, 101-106 si tratta ovviamente di Ismaele (!!) e NON di Isacco. Anche nel testo ebraico Isacco è piu' anziano di Isacco (e cita i passi della Genesi: 16.15 + 21.1).
Prosegue il citato commentatore "serio".... il corano attribuisce comunque il sacrificio ad Ismaele come, dalle sure medinesi (es. II,124..), tutta la storia non solo di Ismaele ma anche degli arabi _ con il santuario della Kaba !!


Inoltre... dato che sono piu' testardo di te _ cito anche gli autori:


- Massimo Campanini _ Corano e sua interpretazione / Laterza

- Gabriel Mandel _ Corano - senza segreti / Rusconi

- Rafael Russo _ Islam - storie e dottrina / Demetria

- Will Durant _ Arabi ed ebrei / ArabaFenice

Tutti i citati autori confermano quanto postato - ovvero che il candidato ad essere sacrificato al dio-monoteista sarebbe stato Ismaele !

Mi fido "piu di loro" che della tua stravagante quanto strampalata esegesi... alla tarsiota.

-