
Originariamente Scritto da
crepuscolo
La parabola del grano e la zizzania mi è venuta in mente perché si parlava di bene e male, come il male sia nato e come si trasmette ed in che relazione sta con il bene. Una volta definito cosa sia bene e cosa sia male, poiché non è facile in quanto supponendo che esistano due sistemi contrapposti è logico che se stai qui non puoi stare pure là . Già questa sarebbe una prima divisione, ma poiché la nostra testa è abbastanza complicata, per serbare tutto ci portiamo dentro sia il bene che il male anche se in maniera confusa ed accomodante.
Io cerco di stare dalla parte di quello che io credo bene e quindi anche lontano dal male, identificato nel caso della parabola dal nemico se non addirittura dall'opposto di Dio, contrario, come nel caso del Seminatore, Dio, che semina il grano, e del suo nemico ( Satana) che ne vuole impedire la crescita.
A livello Divino se le possono risolvere tra loro come ha fatto Gesù all'inizio nel deserto rifiutando il Tentatore, ma poiché ci siamo pure noi ( la terra) ecco che l'intervento di un Salvatore che, oltreché salvare facilmente se stesso vuole salvare anche chi crede in lui; e questo sembrerebbe logico se la sua non fosse una battaglia anche, e potrebbe succedere, all'ultimo sangue come è successo per i primi martiri cristiani.
Il Vangelo di Matteo ne tiene conto conto, è cioè che la storia di Gesù continua, ....come i fumetti di una volta

.
Buon pomeriggio.