Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
Mi definisci scienziata e dottissima, me devo farti una confessione imbarazzante: ho confuso Nausicaa con Calypso. Ulisse era un gran furbone, ma per me è la figura più affascinante tra gli eroi della mitologia, mica come quell'antipatico e odioso Enea.
Beh mi sembrava strano che una della tua cultura preferisse Nausicaa
della quale ricordo solo che giocava a palla.E' una figura molto bella Calypso
che rispedisce l'eroe in mare aperto. Io immagino Odisseo abbronzato,
bello, col volto largo che si sveglia al mattino e dà i comandi perché la nave
vada verso quelle isole di schiuma laggiu'...
Non so perché non ti piaccia Enea, Virgilio nnl'ha strutturato così, è il
pius Aeneas obbediente agli dei. L'inizio é una tempesta scatenata da Poseidone per
ché Giunone ed Eolo gli avevano messo in disordine il mare, l'eroe si salva , scende e
vede una fanciulla bellissima, che é la madre Venere ma non la riconosce, e c'è il verso
famoso" et incessu patuit Dea" e cioé era vera Dea nell'incedere-
Enea riacquista la sua virilità guerriera solo nellìultimo capitolo quando Turno gli uccide
Patroclo e lui si vendica uccidendo Turno.
Virgilio non usa la parola alta per dare dignita' al verso, crea 250 neologismi, elimina i genitivi
plurali in orum e arum sostituendoli con um, come farà Lucrezio, e consegna il capolavolo
al princeps Augustus. Ciao.