Tamburello è divertentissimo solo che è un gioco di squadra e spesso per trovare gli altri 4 (la squadra è composta da 5 giocatori ed in teoria altri 4 in panchina, ma quelli non ci sono mai a livello amatoriale) non è cosa semplice.
Uno sport antichissimo,lo praticavano addirittura i romani.
Per fare punto devi far battere almeno due volte la palla nella metà campo avversaria. Molto di movimento e di forte aggregazione-condivisione con gli altri giocatori.
Prende il nome dal tamburello che usi per tirare e ribattere.
Uno sport di squadra, come dicevo, uno dei pochi che oltre al calcetto mi piacciono.
La subaquea la praticavo con tutti i carismi con tanto di muta e bombole e dove era consentita anche la pesca.
Per anni con un gruppo andavamo a fare allenamento sul lago e poi sceglievamo volta per volta le località dove andare. Un bel gruppo affiatato poi, vuoi per una cosa e vuoi per l'altra, come spesso accade il gruppo ha cessato di esistere.
Andavamo spesso a Caorle, al mare, dove nei pressi delle foci del Livenza la pesca era consentita. Certe uscite alle 3 e 1\2 del mattino per arrivarci, sistemarci e pescare. Bei tempi.
Adesso la pratico da solo quando vado sul Garda, maschera, pinne, pesi ed in apnea, solo il boccaglio. Al massimo con un amico o con mio fratello.
Però è divertente e mi piace.
Sempre meglio, comunque, che starmene disteso come un finco di monte a prendere il sole![]()