Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
che vuol dire in concreto "rifiutarla" ? mi sai indicare qualcuno di cui tu possa dire che rifiuta i guai che gli capitano ? io non ne conosco, né potrei dire di nessuno;

potresti farmi un esempio concreto ? è la seconda volta che te lo chiedo;
Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Spiega meglio davvero che significa rifiutare una sofferenza.
Di seguito Cono ha spiegato cosa sia una croce, una grande sofferenza, con alcuni esempi.
Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Possiamo accettare un figlio disabile....un genitore con l'Alzheimer....un licenziamento ingiusto...un amore non corrisposto...
Io stesso posso dire di aver subito le sofferenze, più che accettarle. Ho preso atto delle situazioni createsi. Dovendo scegliere tra fare cose sbagliate e cose giuste, subendone conseguenze negative, ho scelto spesso di fare le cose giuste.
Su molti guai subiti, comunque, non avevo potere di far nulla. Non avevo scelte a disposizione. Se abbiamo un figlio disabile o un genitore con l'Alzheimer, possiamo scegliere se accudirlo noi o metterlo in qualche istituto, ma se subiamo un licenziamento ingiusto o ci capitano amori non corrisposti, non possiamo fare scelte. Allo stesso modo se ci capita qualche grave malattia.
Certo, se Dio dice: se vuoi evitare questi guai, non conquisti nulla né per te né per gli altri, uno i guai li accetta, anche se malvolentieri.
Dovendo scegliere tra una bella vita ora (l'uovo oggi) e una migliore successivamente (la gallina domani), scelgo la vita migliore successiva, anche se costa sacrificio nella vita corrente.