Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Noi sappiamo quindi che Gesù perdona...
...
Come la vedi?
la vedo un po' troppo disinvolta, su questioni essenziali; infatti, nello scritto che hai postato:
Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Gesù non perdona la donna, ma afferma che è perdonata.
le cose sono un po' diverse, perché Gesù non si atteggia a dio, ma a profeta; ti pare poco ?

ad ogni modo, il punto sarebbe che le persone "normali" - cioè, quelle che pensano in modo ordinario - non vivono la questione nei termini che rappresenti, perché nella maggior parte dei casi - a torto o ragione - si determina un conflitto non tra torto o ragione - nel qual caso il perdono ha ragione di essere - ma tra due pretese ragioni;
piaccia o meno, se vuoi valorizzare il Vangelo, devi necessariamente dargli un costrutto morale più o meno univoco col fine di dirimere una questione di giustizia tra quelle due ragioni, col che chi ha torto sappia di avere torto, anche se trasgredisce, così come il ladro sa che non vorrebbe essere derubato e il carnivoro che non vorrebbe essere vitellino o mucca, per ampliare al non normato dalla legge civile;

altrimenti accetti che quel testo e il tuo Gesù possano essere indifferentemente invocati per fare la carità, salvare la gente sui barconi, benedire la guerra santa in Ucraina contro i gay o definire innocente la propagandista dello sterminio degli ucraini;
povera Dugina; io sono contro la pena di morte e non avrei giustiziato nemmeno i criminali di guerra di nessuna parte; a maggior ragione deploro quell'attentato;

ma un vicario di Cristo che tutti percepiscono come "buono" che definisce innocenza quelle idee, qualche perplessità sullo stato generale di come viene intesa la giustizia evangelica da chi sostiene di esserne interprete autentico me la lascia.