-
Bravo bumble, mi piace ciò che scrivi e sei bravo nella narrazione. 

Reminiscenze, il mare, gli amori giovanili, la casa abitata nell'infanzia, nell'adolescenza, l'abitazione dei nonni.
Non è facile narrare parte della propria esistenza in modo retrospettivo. Come iniziarla ? Come strutturarla ? Qual è la motivazione che sprona ?
Non è necessario essere un abile narratore o un affabile divulgatore.
Scrive di sé chi decide di rievocare avvenimenti che considera importanti. E’ il protagonista delle vicende raccontate. Ma ricordare può diventare “gaudium et spes”, gioia e speranza oppure “tristitia et desperatiōnis”, tristezza e disperazione.
L'autobiografia consente di “osservarsi da lontano”, di attraversare e sostare nei luoghi più importanti della propria vita, costringe a sequenziare gli eventi, a ricomporre gli episodi, a non trasfigurare le esperienze, le affettività, le emozioni, i sentimenti, gli stati d’animo.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum