Citazione Originariamente Scritto da gillian Visualizza Messaggio

Per la precisione gli uomini discutono ...
No, gillian. Le scuole giuridiche islamiche (Madhhab) discutono. Per l'esattezza il problema é la definizione e l'interpretazione del termine coranico عورة ('Aura) e il termine coranico حجاب (ḥijāb), dove 'Aura viene genericamente tradotto con "pudenda" (ma in arabo ha più significati) e hijab viene tradotto con "velo", ma anche qui le interpretazioni sono varie. Detto brevemente, tre delle scuole giuridiche, Hanafi, Shafia e Hambali prescrivono l'obbligo del velo solo durante la preghiera e la copertura delle pudenda di fronte a uomini non appartenenti alla famiglia. Più severa la scuola Malakita e gli appartenenti alle correnti Wahabite. Niente velo invece per gli appartenenti alla corrente Alevita.



Citazione Originariamente Scritto da gillian Visualizza Messaggio
perchè il velo non lo portano anche gli uomini!
Se cè una caratteristica che distingue i maschi musulmani in tutto il mondo, questa é proprio l'uso del copricapo:








Citazione Originariamente Scritto da gillian Visualizza Messaggio
[I][B]Quello che mi stupisce non è tanto la supremazia sulle donne per quel che riguarda l'abbigliamento legato ad una generale maggiore sensualità del sesso femminile .... ma a questo gli Ayatollah e la comunità musulmana iraniana (come quella di altri paesi)
gillian, devi distinguere fra Ayatollah e "comunità musulmana" iraniana o di altri paesi, sono giá tre categorie diverse con diverse caratteristiche.

A proposito della "supremazia sulle donne per quel che riguarda l'abbigliamento", devo precisare che, ad esempio, alle donne sono permessi abiti di seta, agli uomini no! Alle donne é permesso indossare gioielli d'oro, agli uomini no!

Citazione Originariamente Scritto da gillian Visualizza Messaggio
abbiano attribuito una tale superiorità di genere che riduce la donna a unico simbolo di piacere e di creare progenie
Il Corano risulta essere un pretesto .... La religione musulmana nelle sue varie interpretazioni nazionalistiche è rimasta ancorata a vecchi cliché
Sulla affermazione "unico simbolo di piacere e di creare progenie" dovresti dare qualche riferimento in più.
Sui vecchi clichè:
Il Profeta era lavoratore salariato presso Khadijia, una ricca commerciante della Mecca che poi chiese (lei) di sposarlo. Più anziana del Profeta, morì dopo 25 anni di matrimonio monogamo;
Aisha, la seconda moglie, insegnò, dopo la sua morte, la giusta interpretazione del Corano e le corrette citazioni del Profeta alla prima comunità musulmana, a lei si devono importanti testimonianze sulla vita e sulle abitudini del Profeta;
Fatima, la figlia del Profeta e moglie di Ali, guidava la cavalleria musulmana;
Il Profeta proibì l'uso pre-islamico di uccidere i neonati femmina;
Nel matrimonio islamico ognuno dei coniugi conserva i beni che ha al momento del matrimonio. Il marito ha l’obbligo di provvedere alle spese della moglie (alloggio, cibo, abbigliamento) e, per il resto, i beni di proprietà personale restano tali. Inoltre, ogni dote concessa dal marito alla moglie diventa di sua proprietà personale e, quindi, non può essere rivendicata dal marito in caso di divorzio.
Quindi, l'Islam "vecchio" é sicuramente migliore di quello imposto oggi in Iran, in Arabia Saudita e in altri Paesi a maggioranza musulmana.
Citazione Originariamente Scritto da gillian Visualizza Messaggio
Per restare in tema ribadisco che la tecnologia moderna metterà in seria difficoltà tali autocrazie .... sia quelle musulmane che che quelle cristiane copte .... lì'Iran si sta per la prima volta ribellando al potere degli ayatollah perchè ormai vedono inevitabilmente sui media come si vive nella civiltà occidentale!
Continui a confondere autocrazie, Iran, Ayatollah, Islam e musulmani. Non sono sinonimi.

Per restare in tema... ben venga la destituzione dei regimi autoritari e violenti, sia nei Paesi a maggioranza musulmana che altrove, ma senza fare confusione.
Se poi sarà la tecnologia moderna a metterli in difficoltà, ho i miei dubbi. Con i Talebani non ha funzionato, con Hammas non funziona, con la famiglia Saud non funziona, con la famiglia Al-Sabah (Kuwait) non funziona, con la famiglia Al Thani (Qatar) non funziona...