Citazione Originariamente Scritto da gillian Visualizza Messaggio
I paesi che tu hai citato (alcuni ommessi per semplicità) alleati della Russia hanno un governo autarchico od al massimo oligarchico ... quindi è una sorta di gemellaggio per affinità di sistemi politici ma anche per interessi non solo politici ma economi, commerciali etc.... nota bene! non sono i popoli dei paesi da te citati che sono a favore della Russia ... ma i loro autarchici governanti!
Si configura pertanto uno scontro non solo fra Paesi democratici e non ... ma tra una maniera di vedere la gestione di uno stato e dei suoi cittadini dal punto di vista sociale e culturale ... uno scontro tra civiltà ... ma come ho già affermato in altre sedi la tecnologia sta giocando contro i paesi autarchici ... sempre più chiusi nel loro splendido isolamento ... mentre la tecnologia viaggia in senso contrario ... rendendo sempre più facile la comunicazione, le transazioni economiche e commerciali e difficile creare muri e barriere per ostacolare quello che potremmo chiamare il progresso ... quello che sta facendo la Russia ostacolando ogni comunicazione con l'occidente e creando una barriera di bugie e menzogne grossolane ... quando ai cittadini viene addirittura severamente vietato il parlare di "guerra" ... il governo Russo sta rasentando il in caso di ridicolo e non solo ... l'immagine di una Russia non solo monolitica ma unita in un credo nazionalista si sta disintegrando ... i guerrieri russi che escono dalle prigioni e che ricorrono alle truppe mercenarie in prima linea stanno mostrando il volto di un paese in disfacimento da tutti i punti di vista!
Gillian come sai meglio di me i regimi autarchici o come hai citato oligarchici nel medio termine hanno la capacità di coinvolgere le loro popolazioni in pericolose avventure, non necessita riportare eventi storici per suffragare tali accadimenti, e come ho già ho citato in altre occasioni non c'è da sottovalutare la capacità della Russia, Putin arruola i detenuti per poi inviarli al fronte per due motivi, il primo è che con queste truppe prelevate dalle carceri sulla promessa di condonare i loro crimini, è quello di indebolire l'esercito ucraino, preservandosi la grande disponibilità di truppe del suo esercito permanente e in più ha la notevole possibilità di attingere sui riservisti e poi sulla grande massa di richiamati alle armi. La potenziale sconfitta di Putin o avviene dall'interno della sua cerchia, ed è questo che lo preoccupa. Per non correre il rischio di una terza guerra mondiale la mediazione sui territori occupati. dalla Russia va trovata, il rais non accetterà mai un ritorno sulle proprie frontiere sarebbe la fine dell'era Putin con l'incognita del dopo.