-
Ci sono la Grazia,la fede,il lavoro.
La Grazia divina si stende su tutti come la luce del sole e ha prodotto la redenzione come dono per tutti.
Chi l'accoglie ha la fede che supera ogni cieca obbedienza a leggi e regole perché e essa stessa regola di vita.
Ecco perché chi ha fede è LIBERO:è libero da condizionamenti umani sociali,politici e soprattutto religiosi quando diventano delle abitudini senza senso.
E' una libertà interiore,spirituale,di pensiero(la Verità vi farà liberi,anche sotto i romani)anche se si osservano le leggi della società in cui si vive(essere nel mondo ma non del mondo)purché si rispetti una certa etica e non si facciano malvagità.
Molti non sanno cosa farsene di questa libertà ma chi ha accettato la Grazia ed ha fede la pensa diversamente e se la tiene cara.
La fede intesa come punto di partenza di ogni azione della vita comprende anche il lavoro che ne assume le sfumature.
Anche chi ha fede lavora per un guadagno,per divertirsi,per le necessità esistenziali perché si vive su questa Terra e incontra ambienti lavorativi poco idilliaci ma va avanti cercando di dare il meglio ma anche facendo valere i propri diritti che è una cosa giusta e cercando di fare il meglio possibile il dovuto.
Non so cosa si intenda per missione nel lavoro ma certamente chi dà qualche ora in più,chi sostituisce il collega in difficoltà o dà un permesso al dipendente che ha bisogno magari perdendoci qualcosa,chi valorizza l'altro o si sacrifica(come tanti infermieri al tempo del Covid)o la badante che cura e protegge l'anziano e non lo maltratta o chi addirittura fa volontariato secondo me è un po' più di un'ameba!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum