Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
Metto da parte la domandina provocatoria (che non chiedeva risposta, ma solo riflessione nel lettore, tutti i generi compresi ).
Questa "novità" (vecchia come il cucco, imbellettata col doveroso inglisc) é la solita "pezza a colore" messa per scaricare chi é "soggetto obbligato" e cercare di spostare verso il basso responsabilità che sono e restano "in alto".
Non é facile populismo, ma ferma convinzione (consolidata dall'esperienza) che il problema (gravissimo) delle morti sul lavoro é la conseguenza della banalizzazione dell'infortunio sul lavoro, considerato "ineluttabile" con la scappatoia del "rischiozerononesiste" e che puo' essere risolto soltanto agendo su chi é il primo responsabile dell'organizzazione dell'attività lavorativa. Quello che é nel posto più alto.
Colpendolo dove "fa male". E senza pietà.
Lo so che non volevi risposta, solo che la cosa mi ha fatto tornare in mente che in azienda un pò di tempo fa venne fuori la stop work ecc..., al che
Ora son tutti orientati sul benessere, scurezza, salvaguardia ambientale e quindi la stop work, fa un pò da richiamo a quel senso civico che anche il normalissimo impiegato amministrativo per dire, potrebbe/dovrebbe attuare se nota qualcosa che non va da parte di chi svolge un certo lavoro, manutentori, operai edili ad es., stopparli e riferire ai superiori. Nessuna conseguenza, dice la policy, verso chi ha deciso in buona fede di fermare chi in quel momento ritiene che sbagli.