Risultati da 1 a 15 di 1095

Discussione: Le foto di King Kong

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,229
    Buon pomeriggio King,

    nel 568 i Longobardi invasero anche il territorio abruzzese, cerniera fra il Ducato di Spoleto (Umbria, Marche) e il Ducato di Benevento (una parte dell’Italia appenninica meridionale).

    In Abruzzo ci sono toponimi con tracce della presenza longobarda. I loro prefissi: Fara, Guardia, Scurcola, ecc..

    Esempi.

    “Fara”: dal tedesco “fahren” (= viaggiare), allude all’organizzazione sociale e militare dei Longobardi. La fara era costituita dall’aggregazione di famiglie della stessa tribù in una località conquistata.

    Fara San Martino: in provincia di Chieti. In quella località ci sono gli edifici del pastificio “De Cecco”);

    Fara Filiorum Petri, in provincia di Chieti;

    Farindola: in provincia di Pescara, nel settore sud-orientale del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Farindola è un diminutivo = piccolo insediamento (montano).

    Nella provincia aquilana c’è Colle Farello; una località nel Comune di Serramonacesca (prov. di Pescara) si chiama Fara di Ambrile. Ed ancora: Piana di Fara, Torre di Fara.

    Guardia , da "warda" (= luogo di avvistamento) deriva il toponimo Guardiagrele, in provincia di Chieti, Guardia Vomano, in provincia di Teramo, Colle della Guardia, ecc..

    Scurcola”: dal longobardo “Skulk” (= posto di guardia); Scurcola Marsicana, in provincia de L’Aquila, Sgurgola, in provincia di Frosinone.

    Dal termine longobardo Wasthalden (da cui gastaldato), poi abbreviato in “gasto”, ci fu il passaggio fonetico dalla consonante iniziale “g” alla velare “v” tramite il dialetto locale e “Guasto” diventò “Vuaste”, = l’attuale Vasto.

    Un altro toponimo in provincia di Chieti: Guastameroli, deriva da “Guasto di Meroli”, dai parlanti unificato in Guastameroli.

    Ultima modifica di doxa; 09-10-2023 alle 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato