-
In diverse trasmissioni o rubriche tv e radio viene detto che ciò che è success nel passato riguardo a torti subiti, nella fattispecie di tragedie volute e cercate volontariamente sia con sommosse, rivoluzioni o guerre, necessita non tenerne conto per non peggiorare le situazioni sia attuali che future. Da una parte sarebbe consigliabile dall'altra non è fattibile perché in natura esiste la memoria sia nel regno vegetale sia nel regno animale, quindi noi del genere umano appartenendo al regno animale e dotati di intelligenza (anche se spesso si usa nel modo errato). Chi non ricorda cosa successe nel giugno del 1982 in Libano nelle due comunità palestinesi di Sabra e Chatila dove furono massacrati migliaia di donne uomini, anziani e bambini dalle falangi libanesi on il beneplacito degli israeliani. Dal 1948 in poi c'è sempre stata una catena di violenze da ambo le parti con l'ultima impressionante strage da parte di Hamas.. Penso che l'unica alternativa è riallacciare in qualche modo gli accordi di Oslo benché erano a livello embrionale per la creazione di uno stato palestinese con accordi da ben definire, anche se come diceva Lorenzo il Magnifico non c'è certezza, questo sostantivo a valore a tutti i livelli non solo per la drammatica vicenda israelo palestinese.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum