
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Caso mai dal Nord-Est dovesse arrivare una richiesta di ricetta....
Si cuociono i ceci ammollati quanto di dovere. Con aglio non sbucciato e « mazzetto » di salvia e rosmarino. Salare a fine cottura.
Sgusciare i gamberi, tagliarli a tocchetti. Tagliare anche la coda di rospo a tocchetti, piuttosto piccoli. togliendo bene la cartilagine ossea. Pulire la/le triglia/e atlantica (che é una grossa triglia di scoglio), in filetti accuratamente spinati. Spruzzare di limone, e filo d'olio, coprire e mettere in frigo. Con gli scarti (teste, cartilagine, lisca, gusci) preparare il guazzetto ristretto : nell'olio, imbiondire l' aglio e aggiungere teste, carapaci etc. Rosolare qualche minuto e sfumare col vino bianco (pinot grigio cavit) . Quindi aggiungere pomodorini tagliati, pezzo di peperone, gambi di prezzemolo, eventualmente il tralcio dei pomodorini (ben lavato), acqua qb (un bicchiere, diciamo) e via per almeno mezzora...facciamo una. A fuoco dolce. Coperto. Quindi, tolto aglio, tralci dei pomodorini, peperone e i gambi di prezzemolo, passare tutto al chinois. Fino all'ultimissima goccia di nettare. Essenziale. Mettere da parte, a temperatura ambiente.
Quando i ceci sono cotti al punto giusto, scolarli e tenere da parte al cado. Togliere eventuali aghi di rosmarino. Quando le sagne sono pronte per esser cotte, mettere l'acqua a bollire. Sale qb.
In una larga padella, imbiondire aglio in olio . Toglierlo prima che imbrunisca. Aggiungere i ceci, il guazzetto ed il pesce. Fuoco medio-alto. Per cuocere il pesce, che é a pezzi piccoli, il tempo delle operazioni con le sagne é sufficiente. Buttare le sagne nell'acqua bollente. Un paio di minuti e son cotte, venendo a galla. Raccoglierle e metterle nella salsa. (Eventualmente, aggiungere acqua di cottura dei ceci, tenuta da parte in caldo, per l'occorrenza).Aggiustare di sale. Pepare. O aggiungere del peperoncino.
Amalgamare e servire con basilico fresco.
