Risultati da 1 a 15 di 1547

Discussione: Questo è l'Inizio della Fine

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,309
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    va bene; però, nella realtà concreta uno potrebbe pure negare l'eliocentrismo; negli USA i creazionisti sono tantissimi, ma evidentemente si tratta di un fenomeno molto mediato, perché in concreto queste fane non trovano alcuna applicazione, come il terrapiattismo;
    sull'eliocentrismo: io ci credo perché è il frutto di rilevazioni scientifiche cioè "verificabili" in qualche modo. sul terrapiattismo posso capire che le immagini che provengono dai satelliti siano abbastanza parziali (cioè si vede un pò come un "guscio" e non una sfera). quanto ai creazionisti che si cimentano utilizzando ancora ad oggi la logica di aristotele nel dimostrare che esiste un principio primo o comunque una qualche forza che custodisce la luce alla fine del tunnel, è una convinzione teologica che non ha niente da invidiare ai postulati della fisica. insomma non è che si possa dimostrare l'esistenza di dio e non del bosone di higgs o viceversa. che si dessero una calmata. tra parentesi noto che anche il papa è ricorso alle iniezioni stimolanti (sarà un caso?)

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io trovo immensamente più rilevante quello che in effetti connota ovunque Cattolicesimo e Islam, e cioè una nozione tradizionalista della società, appoggiata su quella della famiglia, dei ruoli di genere e dei limiti all'autodeterminazione,
    axe, in ogni società esistono delle regole. quali sono quelle da seguire? sicuramente a mio modo di vedere sono obbligatorie le norme familiari e poi sociali e poi statali che maggiormente si conservano nel tempo perché più risalenti. e penso al matrimonio e all'educazione dei figli. queste regole hanno attraversato secoli perché lentamente si è preso coscienza che sono le più giuste. perché? perché se non le osservi arriva il momento che te ne penti. e ti dico questo non perché sono un tradizionalista. te lo dico perché mettere bocca su regole consolidate da migliaia di anni non è molto proficuo. e non lo è non perché c'è il prete che ti rifiuta la penitenza ma perché proprio hanno esse regole un intrinseco valore che si trasmette per generazioni. le donne e i travestiti non sanno a cosa vanno incontro perché alla base delle loro convinzioni vi è o un desiderio di trasgredire per ripicca l'ordine sociale oppure una non comprensione di come vanno le cose. una chicca: se abbiamo tanti casi di psicosi o depressione che vanno a rendere il ssn una pletora di consumatori di farmaci un motivo ci sarà. e non è un problema patologico a livello medico ma meramente morale.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    con tutta una narrazione molto sofisticata a rafforzare da millenni quel paradigma; nel caso islamico è palese; in quello cattolico molto avvolto nella fuffa; perché poi, quando c'è una mobilitazione coerente e in massa, sempre al Circo massimo siamo, contro le unioni civili;
    il che mi pare vada più che bene.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    a me interessa che ad un certo punto - come avverrebbe in Francia - l'opinione generale, di fronte alla suora che presiede all'educazione affettiva, o al cardinale che pontifica sull'autodeterminazione del fine-vita, sia chiaramente orientata e non distratta da altro; che ? la suora ? ma siamo matti ? a che titolo ?
    sul fine vita? hai una vaga idea di che cosa sia il fine "vita" e quale sia il punto di non ritorno tra vita e morte? se si assume che la morte sopraggiunge con la cessazione delle funzioni cerebrali, le quali sono rette da una attività elettrica, mi sai dire fino a che punto la presenza di fenomeni elettrici è rilevabile? e se quello che sembra un cadavere venisse, a causa di scarsità di conoscenze scientifiche sul fine vita, "seppellito da vivo"?
    Sulle suore: almeno hanno un etica che le dirige e che, per quanto dura, è comunque tale da "dare una formazione" al bambino e parlo per esperienza. chi in tenera età ha frequentato istituti retti da suore o preti mediamente ha più successo nella vita. un nome su tutti: "giancarlo magalli".

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    cioè, se quelli vogliono propagandare una determinata concezione, liberissimi, nel loro ambito; io non mi metto certo a contestargliela; però li voglio fuori dal contesto comune; nelle scuole private, quello che volete; in quella pubblica si insegnano le nozioni di tutti e un'etica osservante della Costituzione.
    nessuno ti obbliga infatti ad andare dalle suore perché i tuoi figli vengano educati in maniera cattolica. fai quello che ti pare. io però la mia te l'ho detta.
    Ultima modifica di sandor; 20-12-2023 alle 19:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato