-
Opinionista
Per poter rispondere a questa tua opinione bisognerebbe comprendere bene come sono nate le organizzazioni ed i movimenti politici considerate come terroristiche. Una prima lettura del sito in calce potrebbe spiegare come, in medio oriente, dopo la guerra fredda, pochi ricchissimi abbiano organizzato il loro paese in maniera ben poco illuminata … salvo poche eccezioni.
Le organizzazioni terroristiche (ed i loro capi) che negli ultimi decenni, da Bin Laden ai vari leaders di Hamas hanno colpito il mondo occidentale hanno indirizzato l’Islam per scopi profani e le loro imprese criminali sono solo un pretesto che non ha niente a vedere con un ritorno agli autentici insegnamenti della fede. La religione è diventato lo strumento per giustificare il proprio illegittimo, personale jihad, proclamato senza autorità alcuna e condotto non solo contro l’Occidente, ma contro gli stessi governi musulmani. Quanto all’antiamericanismo (e antieuropeismo) diffuso nelle società arabe e musulmane, esso è l’esito non tanto del fondamentalismo religioso quanto del risentimento nei confronti della politica americana e dell’imposizione del ‘modello occidentale’, certamente anche i musulmani che respingono la violenza perpetrata in nome della propria religione si chiederanno tuttavia se essere moderni non significhi che debbano pensare parlare e vestirsi come noi Occidentali.
Si desume che la contrapposizione del mondo musulmano ad un inevitabile ‘scontro di civiltà’ quale corollario della lotta al terrorismo sia una visione semplicistica e fare luce sulle ragioni dell’odio e del radicalismo rimuovendo ciò che li fomenta non è certamente cosa semplice ma certamente nasce da un complesso processo storico!
https://www.senato.it/application/xm...io.Oriente.pdf
Ultima modifica di gillian; 10-01-2024 alle 18:17
sono modesto e me ne vanto!
Gil

Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum